In Italia

In Italia

MondoMerlot a Trento e Aldeno dal 22 al 24 ottobre

20 Ottobre 2010 Civiltà del bere
Conto alla rovescia per l'undicesima edizione di MondoMerlot, la manifestazione dedicata a uno dei più grandi vitigni del mondo, che porta ad Aldeno e Trento professionisti e appassionati che vogliono approfondire le proprie conoscenze sul Merlot.  Quest'anno MondoMerlot si svolgerà dal 22 al 24 ottobre con un programma che prevede, come sempre, numerosi eventi: degustazioni, presentazioni e seminari all'insegna delle mille varianti di questo vitigno, comprese quelle internazionali con la partecipazione della Svizzera come nazione ospite. Al centro delle iniziative c'è la Mostra, nel Teatro comunale di Aldeno, con circa 100 etichette in assaggio in una gamma che spazia dall'Alto Adige alla Sicilia. Da non perdere, in questa undicesima edizione, almeno tre eventi: il primo è la degustazione dei 13 Merlot vincitori dell'8° Concorso Miglior Merlot d'Italia, guidata dagli stessi produttori e coordinata da Alessandro Torcoli, caporedattore di Civiltà del bere, che si terrà venerdì 22 alle 17 nel cinquecentesco Palazzo Geremia di Trento, uno dei più belli della città (vedi Il Merlot toscano La Cura è il Miglior Merlot d'Italia). A seguire, nello stesso luogo, il conferimento del Premio alla Carriera 2010 a Giannola Nonino, la nota distillatrice di Percoto (Udine), la cui Grappa "Il Merlot" è stata eletta la migliore del mondo all’Ultimate Spirits Challenge di New York. Sabato 23 alle 11, al Castello del Buonconsiglio di Trento, avrà luogo il tasting New Merlot - La rivincita del piacere curato da Civiltà del bere e condotto dal giornalista Cesare Pillon: quattro produttori vinicoli presentano le loro nuove interpretazioni del Merlot, due in anteprima mondiale e due che hanno debuttato di recente. I protagonisti di questo evento speciale saranno Silvia Maestrelli di Villa Petriolo (Toscana), Roberto Cristoforetti di Urlari (Toscana), Jacopo Biondi Santi di Castello di Montepò (Toscana), Paolo Marzotto di Baglio di Pianetto (Sicilia). Tornando ad Aldeno, tra gli appuntamenti da non perdere, sabato 23 alle 16.30 nella Cantina di Aldeno,  si svolgeranno le lezioni di cucina dello chef stellato Claudio Melis che, la sera, preparerà una cena "etica" con prodotti a "chilometro zero". Per il programma completo si può consultare il sito www.mondomerlot.it.

In Italia

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati